ANDAMENTO DELLE MALATTIE DATI UFFICIALI

    Coperture vaccinali e Andamento delle malattie

    Dal Ministero i dati sull’ Mpr:

    Tra il 2013 e il 2014 calano le coperture vaccinali (CV) per la seconda dose di vaccino Mpr (morbillo-parotite-rosolia) e in entrambi gli anni le cifre rimangono, in tutte le Regioni italiane, al di sotto della soglia del 95%, valore minimo previsto dall’obiettivo del Piano per l’eliminazione del morbillo e della rosolia congenita (PNEMoRc) 2010-2015. È quanto emerge dai dati pubblicati il 25 gennaio 2016 dal ministero della Salute che, per la prima volta, rende note anche le coperture per vaccino Mpr somministrato a 5-6 anni di età (2a dose) e relative al periodo di rilevazione 2013-2014. Infatti, la media nazionale per morbillo, parotite e rosolia passa rispettivamente dal 84,05%, 83,59% e 83,65% nel 2013 al 82,72%, 82,41% e 82,46% nel 2014.

    Morbillo & Rosolia: il rapporto di gennaio 2016

    Nel mese di dicembre 2015, sono stati segnalati 43 casi di morbillo portando a 251 i casi segnalati dall’inizio dell’anno. L’età mediana dei casi segnalati nel 2015 è 23 anni (range: 0-83 anni). Per quanto riguarda la rosolia, nel mese di dicembre 2015, è stato segnato un caso che porta i casi segnalati dall’inizio dell’anno a 39.
    L’età mediana dei casi è stata pari a 23 anni (range: 0 – 83 anni). Più della
    metà dei casi (n=135; 53,8%) si è verificata nella fascia di età 15-39 anni.
    Il 31,1% dei casi (n=53) è stato osservato in bambini <5 anni di età. In quest’ultima fascia di età è stata osservata
    l’incidenza più elevata (1,95 casi per100.000 bambini).
    Sette casi sono stati segnalati in bambinicon età <1 anno.
    Il 51,4% dei casi è di sesso maschile.
    Lo stato vaccinale è noto per 225 dei 251 casi (89,6%), di cui l’84,4% era non vaccinato, il 10,7% aveva effettuatouna sola dose di vaccino, il 2,7% aveva effettuato due dosi, mentre lo 2,2% non ricorda il numerodi dosi ricevute.

    La Germania ha segnalato 2.580 casi, che corrisponde al 63% dei casi totali nel periodo.
    La Francia è al secondo posto per numero di casi segnalati (n=368), seguita dall’Austria (n=315) e dalla Croazia (n=232).
    I tassi d’incidenza più elevati sono stati riportati dalla Croazia ( 54,6/milione di abitanti), dall’Austria (37,0/milione) e dalla Germania (31,9/milione). Quindici Stati Membri hanno riportato tassi di notifica inferiori al target di eliminazione (<1 caso per milione di abitanti) e 8 di questi ultimi hanno riportato zero casi.
    Il 24% dei casi per cui è nota l’età, è stato riportato nei bambini <5 anni di età, mentre il 21% aveva ≥ 30 anni. Il 75% circa dei casi era non vaccinato, il 9% aveva ricevuto una sola dose, il 3% aveva ricevuto due
    o più dosi e l’1% un numero non specificato di dosi. Non è noto lo stato vaccinale di 11% dei casi.
    E’ stato segnalato un decesso per morbillo e sei casi sono stati complicati da encefalite acuta.

    http://www.epicentro.iss.it/problemi/morbillo/bollettino.asp

    http://www.epicentro.iss.it/

    vaccini

    Da questo link è possibile verificare l’andamento delle Malattie livello internazionale

    Figure-1-Polio-copy1-300x174

    POLIO

    .Polio

    .Polio

    MORBILLO

    Morbillo

    Morbillo

    WHO

    Morbillo

    DIFTERITE

    Difterite

    Difterite

    EPATITE B

    Epatite B

    PERTOSSE

    Pertosse

    Pertosse

    MENINGITE

    Meningite

    Meningite

    TETANO

    Tetano

    Tetano

    CORRELATI

    MORBILLO E ROSOLIA ECDC

    MORBILLO E ROSOLIA, POPOLAZIONE VACCINATA VS NON VACCINATA.Il report della ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). A voi le riflessioni in merito.

    ECDC MORBILLO E ROSOLIA

    .GRAFICI E ARTICOLI

    Dott.GAVA “Vaccinazioni di massa” che senso hanno?”

    .Analisi critica di UN DOCUMENTO della FDA riguardo ai test sui VACCINI PER LA SICUREZZA (ed efficacia)

    Analisi

    .I bambini sani anche senza medico (Dott. R. Mendelsohn) 
    IMMUNIZZAZIONE VACCINO

    Senza vaccino

    Con le vaccinazioni abbiamo barattato gli orecchioni e il morbillo con il cancro e la leucemia.”
    Robert Mendelsohn pediatra USA
    “Bambini sani senza medicinali”. 
    .INTERVISTA Dott. Archie Kalokerinos  
    .POLIO VACCINO (Parte uno)
    .Il direttore generale dell’Oms dell’epoca Halfdan Mahler definisce l’eradicazione del vaiolo come “un trionfo dell’ORGANIZZAZIONE e della GESTIONE SANITARIA, non della MEDICINA”. Parole pronunciate in occasione di un meeting in Kenya, al quale partecipava anche il direttore del programma di eradicazione Donald Henderson. A cui fu chiesto quale fosse la prossima malattia da sconfiggere. 
    Henderson prese il microfono e rispose: “la CATTIVA GESTIONE della sanità
    .BENEFICI VACCINAZIONI